top of page

Terreno in tempera

Il terreno migliore per la coltivazione è quello a medio impasto. L’analisi del suolo ci permettono, tra l’altro, di sapere le percentuali degli elementi presenti nel nostro suolo. È importante conoscere il grado di plasticità del terreno per sapere quanto questo sarà in grado di trattenere l’acqua e quando sarà il momento migliore per andare a lavorarlo.

​

Per le lavorazioni del terreno, e non solo, è utile conoscere la sua coesività e plasticità.

  • Coesione: resistenza del suolo alle lavorazioni per via delle forze che tengono unite le particelle del terreno, con uguali valori di umidità è maggiore in terreni argillosi rispetto a terreni sabbiosi ed è inversamente proporzionale al contenuto di sostanza organica

  • Plasticità: è la capacità di mantenere la forma nel tempo quando sono sottoposti a forze esterne, dipende dal contenuto di argilla e dall’umidità nel suolo. In suoli sabbiosi il grado di plasticità è molto basso a differenza di quelli con % di argilla maggiore che hanno un grado di plasticità più alto.

​​

Analizzando il suolo possiamo trovare il grado di plasticità del terreno:

Grado di plasticità                   IP

Non plastico                             0-5

Poco plastico                           5-15

Plastico                                     15-40

Molto plastico                          >40

 

È utile sapere che di fronte ad un terreno con un grado di plasticità alto è opportuno fare attenzione alle lavorazioni da fare e quando farle; più il grado di plasticità è basso e più attenzione dovremo prestare alle concimazioni ed irrigazioni.

In un articolo andremo ad affrontare il discorso “lavorazioni del suolo” dove verrà illustrato anche quest’ultimo argomento più nello specifico

Azienda Agricola Biologica Santa Teresa

Via della Muratella snc 00040 Ardea (Rm) Piva 13831521003 

certificazione biologica

RUOP IT-12- 1682 autorizzazione al rilascio del passaporto delle piante presso il centro aziendale codice RM01

Azienda in coinversione Biologica IT-BIO-004.380-0009177.2024.001

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulla ricerca!

  • Instagram
  • Facebook

© 2024 by Azienda Agricola Biologica Santa Teresa 
 

bottom of page