top of page

Peso netto semi: 5,0 grammi circa 500 semi

Semina: da marzo a  giugno al Nord, fino a settembre (Centro-Sud)

Come:  in un solco poco profondo in miscuglio con altre spontanee o in semenzaio

 

Borragine (borago officinalis): pianta mellifera dai numerosi utilizzi, da quello alimentare all'offcinale, ed un tempo, al tessile. Le sue foglie ricche di peluria hanno un sapore gradevole che ricorda il cetriolo, con ottime caratteristiche nutrizionali Si semina dalla primavera all'estate, essendo una perenne.

Anticamente diffusa in tutta Italia ora è presente sopratutto al Centro Sud.

Non necessita di Irrigazione, è fortemente competitiva con le infestanti.

La lunga fioritura, comune a molte spontanee, attirerà gli insetti pronubi aumentato l'allegagione e quindi la produzione dell'orto.

La Borragine è edibile sia nelle foglie che nei fiori.

Nella coltivazione in Aridocoltura è particolarmente vantaggioso pensare alla coltivazione di una "Proda Selvatica": una striscia composta da fioriture spontanee che attirando gli insetti pronubi aumentarà l'allegagioen dei frutti e quindi la produzione dell'orto. Inoltre la biodiversità veicolata dalle prode selvatiche è un valido aiuto alla salute generale della coltivazione.

Fontehttps://wwwnew2.unipi.it/index.php/news/item/4036-un-fiore-d%E2%80%99autunno-per-contrastare-il-declino-delle-api

Borragine (Borago officinalis)

5,20 €Precio
Cantidad

    Azienda Agricola Biologica Santa Teresa

    Via della Muratella snc 00040 Ardea (Rm) Piva 13831521003 

    certificazione biologica

    RUOP IT-12- 1682 autorizzazione al rilascio del passaporto delle piante presso il centro aziendale codice RM01

    Azienda in coinversione Biologica IT-BIO-004.380-0009177.2024.001

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulla ricerca!

    • Instagram
    • Facebook

    © 2024 by Azienda Agricola Biologica Santa Teresa 
     

    bottom of page