top of page

Contenuto: 

 

 

 

 

 

 

Cece Bianco di Altamura (Cicer arietinum): la cece è la terza coltura per produzione nel mondo, appena dopo la soia e i Fagioli, è tra le più antiche colture domesticate, grazie alle lunghe radici è resistente alla siccità, ottima fonte di proteine ci accompagna dagli albori della storia. Qusta particolare varietà viene dalla zona di altamura, nelle murge pugliesi, è più diffuso del cece nero, perché leggermente più produttivo e più similare alla cece classica. Ricchissimo in proteine (21%), con il 12% di fibre è anche riccho di ferro 7%.

Semina da Febbraio, non ama i terreni argillosi e troppo fertili, che danno problemi nella fase di allegagione, ottimi i terreni aridi e sabbiosi. Si può sospendere l'irrigazione quando la pianta è ben attecchita. Teme solo i ristagni idrici.

Cece Gigante di Altamura (Cicer aretinum)

€ 5,20Prezzo
Quantità

    Azienda Agricola Biologica Santa Teresa

    Via della Muratella snc 00040 Ardea (Rm) Piva 13831521003 

    certificazione biologica

    RUOP IT-12- 1682 autorizzazione al rilascio del passaporto delle piante presso il centro aziendale codice RM01

    Azienda in coinversione Biologica IT-BIO-004.380-0009177.2024.001

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulla ricerca!

    • Instagram
    • Facebook

    © 2024 by Azienda Agricola Biologica Santa Teresa 
     

    bottom of page