top of page

Peso netto semi:   0,5 grammi circa 5000 semi suffcienti per una proda di 4 mq (lunghezza 10 mt per 0,40mt di larghezza) con semina a spaglio in semenzaio e successivo diradamento.

Semina: da marzo a settembre, in semenzaio, semina di superficie, senza coprire in seme.

Sesto d'impianto: 40 cm tra le file e 10 cm tra le piante. 

Periodo raccolta: da gennaio ad aprile e da settembre a dicembre

Raperonzolo (Campanula Rapunculus):importante erbacea sempre meno presente in Italia, veniva coltivata in passato per il consumo sia delle radici che delle sue foglie. Le radici lunghe fino a 10 cm, carnose e mai coriacee sono edibili e di sapore fresco e dolce; le foglie, dal particolare aroma , vengono consumate fresche insieme ad altre spontanee. Anche i suoi fiori sono edibili, usati come decorazione portano colore nel piatto. In passato il Raponzolo, grazie alle sue molte proprietà fitoterapiche che vanno dalla forte presenza di vitamina C, alle funzioni prebiotiche dell'inulina,a quelle antinfiammatorie e lassative, veniva usato largamente nella medicina. Si semina da primavera fino a settembre per essere consumata solitamente in autunno ed inverno. Unica difficoltà è la manipolazione dei semi poiché sono piccolissimi, aiutatevi con le  guide gratuite:di Cercstori di Semi,

scarica: Dalla semina al Trapianto

Raperonzolo (Campanula Rapunculus)

€ 5,20Prezzo
Quantità

    Azienda Agricola Biologica Santa Teresa

    Via della Muratella snc 00040 Ardea (Rm) Piva 13831521003 

    certificazione biologica

    RUOP IT-12- 1682 autorizzazione al rilascio del passaporto delle piante presso il centro aziendale codice RM01

    Azienda in coinversione Biologica IT-BIO-004.380-0009177.2024.001

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulla ricerca!

    • Instagram
    • Facebook

    © 2024 by Azienda Agricola Biologica Santa Teresa 
     

    bottom of page